E’ ORA DI DIRE BASTA!
LIBERTÀ E DIRITTI NON SONO NEGOZIABILI
Con gli ultimi Dpcm del 18 e 25 ottobre, che ancora una volta hanno scavalcato il Parlamento, il governo si è spinto fino al punto di cancellare il diritto dei cittadini a svolgere assemblee, riunioni, manifestazioni.
Ecco dove ci porta l’emergenzialismo dominante, ecco le conseguenze dell’illegittimo stato d’emergenza in vigore ormai da nove mesi.
Il governo, sapendo che le sue misure aggravano la crisi sociale, vuole soffocare sul nascere l’indignazione popolare, per questo cancella direttamente e indirettamente fondamentali diritti costituzionali: dalle libertà personali, ai diritti politici, fino a quelli sociali: tutto è sotto attacco.
Così, mentre si è obbligati ad ammassarsi sui mezzi pubblici, gli ultimi Dpcm sospendono “tutte le attività convegnistiche e congressuali, ad eccezione di quelle che si svolgono con modalità a distanza”, ovvero ogni attività politica. Così recita l’infame punto 5 dell’art. 1 del Dpcm del 18 ottobre. Una formula che colpisce non solo per la torsione antidemocratica che annuncia, ma pure per la precisazione sulla residua possibilità di riunirsi per via telematica.
Tutto ciò collide con l’articolo 17 della Costituzione, che afferma che “I cittadini hanno diritto di riunirsi pacificamente e senz’armi. Per le riunioni, anche in luogo aperto al pubblico, non è richiesto preavviso”.
Da sempre, e in ogni luogo del mondo, l’attacco al diritto di riunione e di assemblea è alla base di ogni svolta autoritaria. Gli ultimi Dpcm vanno dunque respinti e cancellati al più presto. Le libertà democratiche non sono negoziabili.
Considerata la gravità della situazione, la Marcia della Liberazione, che riunisce organizzazioni e associazioni appartenenti all’area del sovranismo costituzionale insieme alle realtà produttive e del lavoro del nostro Paese, mentre si impegna a sviluppare ogni iniziativa utile alla revoca della norma liberticida sul diritto di riunione, fa appello alla più ampia ed immediata mobilitazione democratica.
Propone, per sabato 31 ottobre, PRESIDI PER LA LIBERTA’ sotto le prefetture dei capoluoghi di ogni regione.
Solo una montagna di no li potrà fermare.
Noi faremo la nostra parte.
Cancellare i Dpcm del 18 e 25 ottobre!
Fermare ogni attacco ai diritti ed alla Costituzione!
Revocare immediatamente lo stato d’emergenza!
Marcia della Liberazione
21 ottobre 2020
Concordo pienamente
BUON GIORNO. QUINDI INTENDETE MILANO BOLOGNA TORINO GENOVA……NAPOLI ROMA..
CONSIDERATE CHE MOLTA GENTE NON SI PUÒ MUOVERE….SI PUÒ PORTARE UNA LISTA DI IMPOSSIBILITATI A PARTECIPARE MA FIRMATARI DEL TUTTO?
Buongiorno. Si, intendiamo nei capoluoghi di provincia. Per organizzare i presidi ci si può mettere in contatto con i nostri referenti locali. Non siamo presenti in tutte le regioni, invitiamo a darci una mano e rendersi protagonisti. Pubblicheremo linee guida con i passi da compiere per il buon esito dei presidi. Per chi è impossibilitato a muoversi e partecipare, stiamo per lanciare una petizione pubblica del nostro Appello.
chi è il referente per Rovigo?!
Siamo sicuri che la petizione avrebbe effetto io né ho firmato tanti è non Ho visto niente
In Umbria e precisamente a Terni c’è un referente con cui poter parlare. Grazie
Se clicca sul menù in alto a sinistra trova la voce “organizzazione” ed al suo interno troverà i “referenti locali”
Buongiorno io sono di Verona, la manifestazione sarà a Verona o a Venezia? A che ora?
Buongiorno, noi abitiamo in Piemonte ma al confine con la Lombardia perciò per noi è più comodo Milano. Chi dobbiamo contattare per partecipare alla manifestazione?
Varese o Milano?
chi è il referente per Rovigo?
Salve io sono di Catania e se non posso venire a Palermo , vorrei cmq partecipare , firmare ed esprimere fortemente il mio dissenso. In particolare , essendo una studentessa di medicina al sesto anno, in base ai miei studi e come dicono anche molti medici , vedi Montanari, Tarro, Donzelli, sono ampiamente contraria all’obbligo delle mascherine che reputo dannoso oltre che inutile.
In Toscana
Veda mia risposta sopra al sig. Sistarelli
Buongiorno potreste darmi il contatto del referente di Bologna?
Grazie e buona giornata
Posso sapere chi è il referente per Salerno? Grazie